Centro Studi e Ricerche ad Alta Specializzazione per l'Apprendimento
Siamo un'equipe multidisciplinare di professionisti specializzati sulle Difficoltà di Apprendimento (BES), sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Dislessia, Disortografia, Discalculia e Disgrafia), sulla Pludotazione e sulla Doppia Eccezionalità. Il nostro scopo è lo sviluppo cognitivo, emotivo e culturale dell'individuo che, in armonia, apprende. Siamo la guida per coloro i quali sono alla ricerca di un metodo di studio efficace. Siamo lo spazio sereno che stai cercando. Direttore Scientifico: Prof. Francesco Benso
Nuovi orizzonti e nuovi percorsi
Il centro nasce dal dono della dislessia dei miei figli, che mi ha permesso di aprire nuovi orizzonti e di intraprendere un nuovo percorso di studi, per offrire ai genitori come me, ed ai ragazzi come i miei figli, uno spazio sereno in cui sperimentarsi positivamente per raggiungere i propri obiettivi scolastici in autonomia e non solo. Tra le nostre attività troverete le proposte pensate per voi che insieme all'equipe portiamo avanti con passione ed entusiasmo, alcune delle quali sono rivolte a te genitore per gestire in modo funzionale anche a casa i compiti o le attività correlate. Ti accompagneremo lungo un percorso che ti permetterà di lavorare in serenità per acquisire tutte le strategie che ti porteranno a spiccare il volo e lavorare in autonomia dall’individuazione del disturbo o della difficoltà o della Plusdotazione (se non sei già in possesso di diagnosi) a percorsi personalizzati pensati per te. Buona navigazione!
“Colui che conosce il proprio obiettivo si sente forte; questa forza lo rende sereno; questa serenità assicura la pace interiore, solo la pace interiore consente la riflessione profonda; la riflessione profonda è il punto di partenza di ogni successo” (Lao Tse)
La nostra missione
Lavorare con i bambini/ragazzi affinché trovino strategie e strumenti che gli permettano di affrontare lo studio con serenità, avendo chiari i propri obiettivi, sperimentando il successo scolastico in modo tale da aumentare il proprio benessere e la qualità della vita.
Diagnosi
Individuiamo le difficoltà nell'apprendimento o la Plusdotazione
Assistenza
Ti assistiamo con un equipe multidisciplinare di professionisti con una specifica preparazione
Formazione
I corsi di formazione sono rivolti a genitori e insegnanti e professionisti del settore
Potenziamento Metodo Benso
Scopri il nostro Potenziamento Metodo Benso
L’apprendimento è un “gioco da ragazzi”
Disturbi dell’apprendimento (Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia), BES, ADHD e Plusdotati: sono questi gli ambiti nei quali operiamo e dove, attraverso metodologie e strategie psicoeducative mirate, i bambini e i ragazzi rafforzano l’autostima e la percezione delle proprie capacità, migliorando non soltanto il rendimento e il benessere scolastico, ma anche la qualità della vita.
Leggi l'articoloIntervista Prof. Benso e Dott.ssa Ferina
In occasione dell'inaugurazione della nostra nuova sede il Prof. Benso ha tenuto un convegno a Palermo sulle attività che si possono porre in essere per potenziare le funzioni attentive esecutive e quindi migliorare l'apprendimento dei ragazzi. Nella breve intervista il prof. Benso e la dott.ssa Ferina spiegano tali metodiche.
Guarda l'intervistaDirettore Scientifico
Il Prof. Francesco Benso si forma, collabora e pubblica con Neuropsicologi di caratura internazionale. Ha ampliato la visione clinica collaborando dal 1995 a tutt’oggi attivamente con Psicoterapeuti dell’Istituto Sandler di Milano nei Centri del VCO di Domodossola e Gravellona Toce. Dal 1° gennaio 2018, il prof. Francesco Benso è il nostro Direttore Scientifico.
Maggiori infoLa nostra storia !
Sara e Antonio; 48 anni lei e 51 lui. Genitori di Andrea, 15 anni e Sofia 13 anni. Una famiglia comune; Antonio, libero professionista di successo con importanti incarichi diplomatici, Sara con il sogno di seguire studi pedagogici ed invece indirizzata verso studi scientifici prima e giuridici dopo; una laurea in Scienze Politiche “nel cassetto” e collaborazioni professionali con uno tra gli avvocati più in vista di Palermo che fin dalla laurea aveva intuito le sue doti:attività svolte sempre con grande successo ma con il cuore sempre al suo sogno di lavorare con i bambini.
Continua a leggereBenefici fiscali per spese sostenute per i soggetti con disturbo dell'apprendimentoPossibilità di detrarre il 19% delle spese sostenute per l’acquisto e l’uso di strumenti che favoriscano l’apprendimento di soggetti con diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento fino al completamento della scuola secondaria di secondo grado.
News
Convegno Plusdotazione – Palermo Today ne parla
https://www.palermotoday.it/cronaca/convegno-plusdotazione-e-talento-un-opportunita.html#page
Leggi di piùConvegno Plusdotazione – Balarm parla di noi
https://www.balarm.it/eventi/plusdotazione-e-talento-il-convegno-gratuito-alle-officine-baronali-di-palermo-120688
Leggi di piùConvegno Plusdotazione & Talento
I bambini e i ragazzi plusdotati e ad alto potenziale cognitivo sono il 5% della popolazione scolastica. Molti sono i miti e i pregiudizi che li accompagnano. Vengono chiamati geni, bambini sopra le righe. Altre volte si confondono e diventano vittime di diagnosi sbagliate. Alcuni non emergono. Altri si sentono emarginati. In realtà sono tanto […]
Leggi di piùCorso Tutor dell’Apprendimento 2021 – “Tutor4Learning”
𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝘂𝘁𝗼𝗿 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗧𝗨𝗧𝗢𝗥 𝟰𝗟𝗲𝗮𝗿𝗻𝗶𝗻𝗴 – 4 approcci alla neurovarietà Il corso ha l’obiettivo di suggerire metodologie, strumenti, strategie e percorsi pratici per lavorare in un’ottica inclusiva. Modalità ONLINE 4 Giornate – 32 Ore Iscrizioni entro il 02/06/21. Corso a numero chiuso. Destinatari: Laureati in Psicologia, Logopedia e Neuropsicomotricità, docenti di […]
Leggi di più